Con InSiciliaTV l’informazione la fai tu

A Ragusa la settimana della Celiachia “Tutti insieme a Tavola”

150
Dall’11 al 19 maggio 2024 si celebra la Settimana della Celiachia, un’occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica su questa condizione e promuovere una maggiore inclusività, anche a tavola. In questo contesto, l’Associazione Italiana Celiachia (AIC) ha proposto a Comuni e scuole il progetto “Tutti a tavola tutti insieme”, volto a promuovere un menù senza glutine nelle mense scolastiche per tutti i bambini.

Il Comune di Ragusa, in collaborazione con la ditta Siristora Food & Global Service S.r.l., ha deciso di aderire all’iniziativa organizzando un pasto senza glutine che sarà servito a tutti gli alunni delle mense scolastiche dell’infanzia e della primaria. L’evento si svolgerà giovedì 16 maggio 2024, con la distribuzione di ben 1800 pasti senza glutine.

L’assessora alla Pubblica Istruzione, Catia Pasta, ha sottolineato l’importanza di questa giornata: “In tutte le mense scolastiche delle scuole dell’Infanzia e Primaria aderenti al progetto, verrà servito un pasto privo di glutine per mostrare ai bambini e alle loro famiglie che mangiare senza glutine può essere buono e adatto a tutti. L’obiettivo è diffondere la conoscenza della celiachia e dell’alimentazione senza glutine, garantendo la completa integrazione degli alunni celiaci nel contesto scolastico”.

Oltre al pasto, il Comune di Ragusa, in linea con la proposta dell’AIC, distribuirà materiale divulgativo per sensibilizzare i giovani e le famiglie. Questo materiale, pensato per docenti e studenti, è disponibile online e può essere scaricato dal seguente link:
https://www.settimanadellaceliachia.it/iniziativa/index.php

L’iniziativa rappresenta un passo significativo verso una maggiore consapevolezza e inclusività nelle scuole.