Con InSiciliaTV l’informazione la fai tu

Ragusa, l’ebbrezza del vento in faccia per i soci dell’Unione Italiana Ciechi grazie all’esperienza con “Angeli in moto”

203

Vivere l’ebbrezza del vento sul viso mentre si percorrono le strade estive della campagna siciliana in moto non è un’esperienza alla portata di tutti, soprattutto per chi è non vedente. Tuttavia, per il secondo anno consecutivo, l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti (Uici) di Ragusa ha reso possibile questo sogno grazie alla collaborazione con l’associazione Angeli in Moto, attiva in tutta la Sicilia.

L’iniziativa ha visto la partecipazione di una decina di associati Uici, accompagnati da 57 motociclisti e volontari dell’associazione Angeli in Moto, guidati dal presidente regionale Orazio Raciti. L’evento, che ha già avuto luogo quest’anno a Siracusa e si ripeterà il 23 luglio ad Agrigento, ha regalato ai partecipanti un’esperienza unica e intensa.

“Dalla nostra sede di via Fucà a Ragusa – spiega Raciti – ci siamo diretti verso Scoglitti per la prima sosta. Successivamente, abbiamo raggiunto Santa Croce per il pranzo e, infine, siamo rientrati a Ragusa percorrendo la strada che collega Comiso al capoluogo. È stata un’emozione straordinaria per tutti, inclusi i volontari.”

L’associazione Angeli in Moto, nata nel 2015 a Roma, è composta da motociclisti e volontari che utilizzano le due ruote per consegnare farmaci e presidi sanitari a pazienti affetti da sclerosi multipla e altre gravi patologie invalidanti.

“Siamo grati per l’attenzione e la dedizione dimostrata da questi straordinari volontari – afferma Salvatore Albani, presidente Uici Ragusa –. Anche quest’anno abbiamo vissuto una grande emozione. Sentire il vento sul viso, l’accelerazione e il rombo del motore non sono sensazioni abituali per noi. Ogni edizione di questa iniziativa rinnova il piacere di vivere un’esperienza speciale. Ringraziamo di cuore l’associazione Angeli in Moto per aver condiviso con noi la passione per il mondo delle due ruote.”