Scicli, al via la 43esima edizione del “Carnaluvari ra Stratanova”
Dopo una pausa forzata, dovuta in parte alla pandemia, torna a Scicli il tanto atteso Carnevale, giunto quest’anno alla 43esima edizione del “Carnaluvari ra Stratanova”. La manifestazione promette di intrattenere grandi e piccini con giochi, musica, sfilate, artisti di strada, attività sportive e un’infinità di momenti di puro divertimento.
Il “Carnaluvari ra Stratanova” deve il suo nome al quartiere Strada Nuova, uno degli angoli più caratteristici della città, situato alle spalle del complesso del Carmine, lungo il corso Umberto I. Nato negli anni Settanta, questo Carnevale ha saputo mantenere viva la tradizione e il legame con la comunità locale.
L’evento è organizzato dall’associazione Prismart, con la collaborazione di numerose realtà cittadine, tra cui associazioni culturali e sportive, oltre alle scuole di ogni ordine e grado. Le ultime edizioni, curate dall’associazione Wake Up, hanno restituito prestigio alla manifestazione, riportandola al centro della vita cittadina. Quest’anno, quattro giornate di festa promettono spensieratezza e allegria, in un’esplosione di colori e musica, con un’attenzione speciale per i più piccoli.
Il programma del Carnevale di Scicli è ricco e variegato, pensato per coinvolgere persone di tutte le età e provenienti da tutto il comprensorio. Non mancheranno spettacoli di artisti di strada, giochi tradizionali come il tiro alla fune, la corsa dei sacchi e le “pignatedde”, tornei sportivi di calcio e minibasket, mostre ed esposizioni.
A rendere ancora più vivace l’atmosfera ci saranno gli stand gastronomici, le sfilate in maschera, la festa delle mascherine per i più piccoli, le grandi parate e tanta musica. Il “Carnaluvari ra Stratanova” si conferma così un appuntamento imperdibile, capace di unire tradizione e divertimento in uno dei momenti più spensierati dell’anno.