Modica, al Quasimodo serata in memoria degli attori Sparacino e Ruta
Il prossimo 11 novembre, il Caffè Letterario Quasimodo di Modica organizzerà una serata letteraria di grande rilievo in omaggio a due figure illustri del teatro modicano: Giorgio Sparacino ed Enzo Ruta. La location scelta per l’evento sarà la Società Operaia di Mutuo Soccorso e l’iniziativa si colloca nell’ambito della diciottesima stagione culturale del circolo.
La poetessa Silvana Blandino, membro del Caffè Quasimodo, coordinerà la serata, mentre il presidente Domenico Pisana aprirà l’incontro con un intervento dedicato a “Presenza e sviluppo del teatro a Modica: il ruolo di Giorgio Sparacino ed Enzo Ruta”.
Giovanni Spadola, Alessandro Sparacino e l’attore di fama nazionale Andrea Tidona porteranno testimonianze personali, ricordando il legame speciale che li univa ai due attori scomparsi. A rendere omaggio saranno anche due studenti dell’Istituto Superiore “G. Verga” di Modica, Aurora Blandino e Leonardo Sammito, che interpreteranno il Canto V dell’Inferno di Dante in una Lectura Dantis.
Un momento musicale arricchirà ulteriormente la serata, grazie alla performance del duo composto dal pianista Giannino Amore e dal tenore Giuseppe Veneziano, il quale vanta una carriera internazionale e collaborazioni prestigiose, tra cui quelle con il Coro del Teatro alla Scala e la partecipazione a importanti eventi in Italia e all’estero.
Domenico Pisana ha sottolineato l’importanza di questa commemorazione:
“Ricordare Giorgio Sparacino ed Enzo Ruta significa celebrare due amici che hanno contribuito significativamente alla crescita del Caffè Letterario Quasimodo e del teatro modicano. Le loro interpretazioni di grandi opere della letteratura e il loro impegno per la cultura del territorio ibleo rappresentano un’eredità preziosa.”
Pisana ha descritto Sparacino e Ruta come uomini di grande umanità e professionalità, che hanno lavorato per oltre 60 anni con passione e dedizione al servizio del teatro e della cultura. Durante la serata, sarà consegnata ai familiari una grafica commemorativa realizzata dal pittore Guido Cicero, che li raffigura sul palco del Teatro Garibaldi, un omaggio che suggella l’importanza del loro contributo artistico.
La serata si preannuncia come un evento culturale significativo, celebrativo del teatro e della letteratura, nonché un’occasione per ricordare con affetto e gratitudine due figure cardine della scena culturale di Modica.