“La strage di Modica (29 maggio 1921), un caso irrisolto di cento anni fa” dello storico Giovanni Criscione, pubblicato dalla casa editrice Sicilia punto L di Ragusa sarà presentato venerdì 23 maggio alle ore 18.00 a Ragusa, nella sede della Libreria Flaccavento, in via Mario Rapisardi 99, nell’ambito della rassegna Il Maggio dei libri. Per l’occasione dialogherà con l’autore il giornalista Giuseppe Calabrese, cultore di storia e titolare della rubrica ‘La Storia a chilometro zero’ sul quotudiano Il Domani ibleo diretto da Gianni Contino.
Il volume affronta una delle tragiche vicende della nostra storia di affermazione del fascismo attraverso la violenza omicida e il delitto.
Con questo libro, premiato in vari concorsi letterari, l’autore riprende il filo degli avvenimenti, delle inchieste e delle sentenze, in cui affiorano – si legge nella motivazione di uno dei tanti riconoscimenti – questioni rilevanti che toccano la dinamica della democrazia, il rapporto tra potere politico e magistratura, il ruolo della stampa e degli apparati di pubblica sicurezza. Il volume si segnala come una accurata ricerca storica, basata su numerose fonti documentarie, giudiziarie, giornalistiche e storiografiche, ben organizzate in una stesura efficace e scandita, sostenuta da un puntuale impianto di note. La vicenda locale viene contestualizzata e assume un rilievo più ampio, significativo della parabola socio-politica che dal biennio rosso e dalle ipotesi rivoluzionarie conduce all’onda nera, che dal 1921 apre le porte all’affermazione del fascismo e alla sua evoluzione dal movimento squadristico a partito e a regime.