Cinema di quartiere a Modica: torna, tutti i giovedì di settembre dalle ore 21, la terza edizione dell’evento clou dell’anno di Modicaltra. La programmazione completa
Torna, per la sua terza edizione, il “Cinema di quartiere”, l’iniziativa promossa da Modicaltra che unisce comunità e territorio attraverso la proiezione di film e documentari in angoli poco valorizzati della città di Modica.
Nato nel 2022 in seguito alla mappatura del centro storico, il “Cinema di quartiere” si propone di rivitalizzare luoghi meno frequentati della città e di creare momenti di condivisione comunitaria. In breve tempo, l’evento è diventato un appuntamento fondamentale per Modicaltra.
Anche quest’anno l’iniziativa si terrà a settembre, con quattro date dedicate alla riscoperta di spazi urbani attraverso il tema dell’incontro con l’altro, del senso di comunità e dell’appartenenza. Come di consueto, una delle proiezioni sarà un film d’animazione, adatto a tutte le età.
Ecco il programma completo delle proiezioni:
- 5 settembre: La tartaruga rossa (2016), di Michaël Dudok de Wit | Secondo parcheggio della spiaggia di Maganuco (dietro al lido “Moretta”);
- 12 settembre: Misericordia (2023), di Emma Dante | Pizzo Belvedere;
- 19 settembre: La terra mi tiene (2022), di Sara Manisera e Arianna Pagani | Parcheggio sottostante via Dente;
- 26 settembre: The Old Oak (2023), di Ken Loach | Terrazza Treppiedi Nord.
Il “Cinema di quartiere” è pensato per rafforzare il senso di appartenenza alla comunità ed è interamente gratuito. Per sostenere l’iniziativa e contribuire alle spese organizzative, è stata avviata una campagna di crowdfunding, accessibile tramite PayPal.