Con InSiciliaTV l’informazione la fai tu

A Claudia Oddo il Premio ‘Musica’. Sabato al The Hive di Roma prima edizione: concerto molto atteso nella capitale della grande soprano italo tedesca di origini siciliane

0 430

 

Un Premio della Musica, nel cuore di Roma ‘caput mundi’, non poteva avere battesimo migliore.

Nella sua prima edizione la scelta è caduta su Claudia Oddo, la soprano italo tedesca, nata in Germania e di origini siciliane, applaudita nei teatri di tutto il mondo.

Il premio le sarà consegnato sabato nell’incantevole scenario di The Hive, in quella parte del centro di Roma ben nota ai cultori del belcanto, situata tra il Teatro dell’Opera e l’Esquilino, il ‘Colle d’oro’ che Cicerone e Plutarco descrivono come sito eletto della Domus aurea.

L’evento è promosso dal ‘Rotary Club Roma Tevere’ che ha istituito il Premio ed ha voluto lanciarlo puntando sul talento purissimo di Claudia Oddo, sul suo <<temperamento di fuoco, associato ad una sensibilità da brividi che canta ed incanta con una voce coinvolgente, nello stile della grande tradizione italiana>> come scrisse Jean-Marcel Humbert di forumopera.com nel Dicembre 2013. E da allora sono trascorsi quasi dieci anni nei quali la crescita e la maturazione artistica di Claudia Oddo sono state continue, poderose, progressive.

E sabato 13 maggio, alle ore 20, al The Hive la soprano non si limiterà a ricevere il Premio voluto dal Rotary ‘Tevere’ e intitolato a Cataldo Bancheri, ma si esibirà, con la pianista russa Nadja Naumova, in un concerto che la capitale attende con ansia.

In apertura un’aria di Puccini (Vissi d’arte) del secondo atto della Tosca, poi Liszt, Verdi, Schubert, Rachmanìnov, Lehar. La seconda parte si aprirà con due brani di Claudia Oddo anche nelle vesti di compositrice, ‘Tu mia terra’ e ‘Fiori di passione’ (dal cd Cameleon) cui seguiranno Montagne russe e Impressioni d’estate di Bogoyavlensky, Tema d’amore di Morricone (da Nuovo cinema paradiso) e, in chiusura, Habanera dalla Carmen di Bizet.