Con InSiciliaTV l’informazione la fai tu

Giustizia italiana malata cronica. Davigo a ‘In Sicilia Tv’: curarla sarebbe semplicissimo, ma prevale chi non vuole.       

207

 

Piercamillo Davigo, magistrato in pensione dopo 42 anni d’attività quasi sempre da protagonista nella realtà italiana (dal pool Mani pulite ai vertici della seconda sezione penale della Corte di Cassazione, dalla guida dell’Associazione nazionale magistrati all’esperienza nel Consiglio superiore della magistratrura Csm e dell’uscita burrascosa), ospite della rubrica Fatti&Opinioni – nella puntata in onda oggi alle 20.30, con replica alle 23.30 e domani alle 14.30 – parla del pessimo stato di salute della giustizia, monostante i tanti rimedi, inefficaci o sbagliati, tentati o approntati negli ultimi decenni.

Rispondendo alle domande di Angelo Di Natale, Davigo, spesso con aneddoti ed esempi illuminanti, fa la diagnosi dei tanti mali della giustizia, ne indica le terapie e argomenta sul perchè in Italia esse non vengano ‘somministrate’ e si preferisca il permanere della malattia e affronta i nodi principali della ‘riforma impossibile’, soffermandosi su alcune delle vicende storiche più importanti fino a quelle recenti svelate nel suo libro dall’ex magistrato Luca Palamara al quale contesta diverse falsità.

‘Fatti&Opinioni’, rubrica d’informazione e d’approfondimento di ‘In Sicilia Tv’ (emittente a diffusione regionale, visibile sul canale 617 del digitale terrestre), a cura della testata giornalistica ‘In Sicilia Report’ diretta da Angelo Di Natale, va in onda ogni sera alle 20.30, con replica alle 23.30 e, il giorno dopo, alle 14.30.